Software Tools for

Radio Planning & Environmental Impact

Grazie per aver scelto le nostre soluzioni

SEDICOM Team

Leader in ITALIA

Reti Mobili

I maggiori operatori di telefonia utilizzano i nostri prodotti per progettare e realizzare, prevalentemente con tecnologia point-point, la dorsale delle rete radio telefonica italiana.

Analisi software come il calcolo del link budget, il calcolo di qualità, il calcolo interferenziale, il calcolo di visibilità e di distribuzione ottimale delle frequenze, aiutano nella realizzazione di una rete efficiente.

Reti Diffusione Radio-TV

I più importanti operatori di rete nazionale utilizzano il nostro software per analizzare ed ottimizzare la rete SFN (Single Frequency Network), sia in termini di copertura che di interferenza, grazie all'analisi puntuale dei contributi relativi ai segnali ricevuti dai diversi trasmettitori appartenenti alla rete.

Inquinamento Elettromagnetico

Oltre al supporto per progettare Reti Radio efficienti, forniamo anche strumenti software per misurare il valore di campo elettromagnetico generato dai trasmettitori che in Italia per legge non può superare i 6V/m.

Molte delle agenzie ambientali del territorio regionali e provinciali (ARPA, APPA) si affidano ai nostri prodotti per valutare l'impatto elettromagnetico, prima di emettere il parere per l'installazione o per la modifica di un nuovo impianto.

Anche le reti elettriche generano campi elettromagnetici che possono essere misurati dal nostro software.

I Nostri Prodotti

Suite RPT

La Suite RPT (Radio Planning Tool) è basata su un ambiente interattivo destinato alla progettazione, analisi e verifica di sistemi radioelettrici semplici e complessi.

In particolare, nell'ambito delle Telecomunicazioni, abbiamo realizzato soluzioni avanzate per le reti di trasporto, accesso e broadcast, tutte basate sull'integrazione dei dati della rete con il modello tridimensionale del territorio che simula, tramite contenuti quantitativi (DTM, DSM, DEM, CLUTTER) e qualitativi (Cartografia raster) lo scenario operativo.
Dettagli

Suite EDT

La Suite EDT è basata su un ambiente interattivo destinato alla gestione del territorio, all'analisi e verifica dei campi radioelettrici generati da trasmettitori e linee elettriche.
Dettagli

I Nostri Principali Clienti

Oggi la SEDICOM è in grado di fornire ai propri clienti un supporto a 360° tramite la vendita di prodotti software e di dati del territorio 2D e 3D nonché l'erogazione di servizi post-vendita, come l'avviamento e la formazione, e professionali come il radio planning.

Molte tra le più importanti aziende italiane ed estere del settore delle telecomunicazioni hanno adottato le nostre soluzioni.


I Nostri Servizi

Tutto il nostro Know How al tuo servizio

Il Team RPS di SEDICOM è in grado di fornire servizi professionali ad alto valore aggiunto, basati sull'utilizzo degli strumenti software realizzati da SEDICOM, sulla dettagliata banca dati 3D del territorio nonché sul know-how specifico maturato in questi anni di esperienza nel settore.

Servizi di pianificazione, progettazione ed analisi

Valutazione di siti per le TLC. Reti di trasporto e link radio Punto-Punto. Reti radio di Backhauling (WLL, LMDS, Punto-Multipunto).

Analisi della topologia e capacità di reti radio di trasporto e backhauling. Aree di copertura per accesso radio a larga banda (BWA, Lte, WiMAX, Hiperlan, WiFi, Tetra, ec.). Copertura di sistemi Radio/TV (digitali DVB-T, DVB-H, DVB-T2, DVB-T2 Lite, ISDB-T, ISDB-Tb, Onda Media, DRM, DAB, DAB+ e analogici, PAL, SECAM, NTSC, Radio FM). Ottimizzazione di sistemi Radio/TV digitali SFN. Calcolo della popolazione servita da sistemi BWA e Radio/TV. Simulazione della copertura a 169 MHz per la tele lettura dei contatori del GAS (Wireless Metering networks). Valutazioni tecniche per il dimensionamento e lo sviluppo di reti radio. Valutazione della situazione interferenziale. Ottimizzazione dell'uso dello spettro.

Servizi per l'analisi dell'impatto ambientale

Valutazione dell'impatto ambientale dei Campi ElettroMagnetici generati da impianti RF (BTS) ed ELF (elettrodotti). Valutazione dei livelli di campo generati da più trasmettitori con diversa tecnologia.

Riduzione a conformità dei livelli di emissione dei singoli trasmettitori. Rilevamento sul campo finalizzato alla localizzazione di risorse, aree e strutture di interesse, creazione e popolamento delle relative banche dati.

Servizi di Data Integration\Migration

Integrazione di database con le banche dati del cliente. Conversione e migrazione di dati. Correzione e georeferenziazione di dati cartografici raster e vettoriali.

Consulenza per la realizzazione di SIT e banche dati geocodificate. Georeferenziazione delle stazioni radio (BTS, NodeB) e verifica sul campo dei parametri di installazione nei siti per la comunicazione mobile.

Servizi di post-vendita

Installazione software applicativo e di base. Avviamento all'uso del sistema. Formazione del personale.

Supporto specialistico on-site e da remoto. Personalizzazione dei prodotti software. Servizio di E-ticketing per la segnalazione di malfunzionamenti (HelpDesk).

vedi altro ...
Perché ricorrere ai servizi di Sedicom

Siamo in grado di fornire: elevata professionalità del servizio tramite l'utilizzo di strumenti di provata qualità. riduzione dei tempi per l'ottenimento dei risultati. contenimento dei costi. evitare investimenti onerosi per progetti limitati nel tempo. risparmiare risorse interne. possibilità di personalizzazione del servizio.

Approfondimenti

ANALISI DELLA CAPACITA'

In considerazione della ormai conclamata crescita della richiesta di connettività a banda larga in mobilità, nonchè dei dati di vendita degli smartphone, è oggi fondamentale per gli operatori conoscere fino a che punto le loro reti di trasporto e di backhauling siano adatte a trasportare il traffico crescente, soprattutto nelle aree metropolitane.

La risposta non è quasi mai immediata principalmente a causa del fatto che le reti, inizialmente pensate per tecnologie decisamente meno performanti, si sono spesso evolute in maniera disomogenea e disordinata.

A questa domanda è in grado di rispondere il modulo di Analisi della Capacità della Suite WinRPT di Sedicom.

In realtà il modulo si spinge oltre questo primo stadio di analisi. Infatti, evidenziando i diversi livelli di criticità che si presentano al variare della crescita di capacità, il tool esamina anche le eventuali azioni che possono essere messe in campo per la risoluzione di tali criticità. La scelta avviene in automatico fra un set di operazioni che il progettista ha definito inizialmente come "possibili". La Suite WinRPT, completa del modulo di Analisi della Capacità, viene proposto quale fondamentale strumento di analisi e ottimizzazione a supporto dei processi di pianificazione e "roll out" della rete radio. Per quanto si tratti di un'analisi complessa, il tool è pensato per semplificare nella massima misura possibile l'intervento del progettista.

Fase preliminare

Il tool mette a disposizione una serie di strumenti finalizzati a supportare il progettista nell'individuazione della porzione di rete radio (cluster) da analizzare, al fine di calcolarne i valori iniziali e assegnare i servizi voce e dati quali (HSPA/HSPA+, LTE).

Fase di calcolo

Stabiliti dall'utente una serie di parametri, tra i quali il valore massimo e il passo di incremento della capacità a partire da uno stato iniziale, il tool inizia la fase automatica di calcolo. Questa operazione è a sua volta suddivisa in 3 o 4 sottofasi a seconda del tipo di analisi impostata (con o senza verifica interferenziale/indisponibilità del nuovo scenario proposto).

Ad ogni passo di incremento della capacità verranno effettuati i calcoli, individuati i link critici e messe in opera le adeguate contromisure, dove possibile.

Uscendo da un passo di incremento, il tool marcherà come critici tutti i link che non soddisfano le condizioni imposte e per i quali non è stato possibile ipotizzare alcuna contromisura, verificando che non si sia raggiunto il numero massimo di criticità che il progettista aveva imposto quale limite.

Tutta la complessa fase di calcolo e le "actions", individuate dal sistema, vengono infine riepilogate in un report dettagliato.

Per info sul modulo Analisi della Capacità e sugli altri prodotti della Suite WinRPT, contattaci.

Case Studies

Di seguito alcune esempi di soluzioni ad esigenze specifiche dei nostri clienti.

DVB-T2 su scala Nazionale

Incarico: Il cliente ha bisogno di progettare una rete DVB-T2 per rispondere a una gara di appalto.

Soluzione: Il modulo Tech WinRPT-Broadcasting ha permesso al cliente di creare la rete DVB-T2 ex-novo , permettendo a WinRPT di scegliere la miglior posizione delle locations, per una copertura migliore dell'area d'interesse e per la massimizzazione della popolazione servita.

Passaggio da una tecnologia Tv analogica a una tecnologia digitale

Incarico: Il cliente ha bisogno di passare dalla tecnologia analogica a quella digitale, ha bisogno di mantenere le stesse performance in termini di copertura, della presente rete analogica.

Soluzione: Il modulo Tech WinRPT-Broadcasting ha calcolato la copertura dell'attuale rete tv analogica e ha simulato la copertura della stessa rete pianificata in DVB-T. Il cliente ha studiato la rete per identificare le aree dove potessero essere utili dei siti addizionali (provvisoriamente riempiti con dei gap-fillers) e dove i vecchi trasmettitori andassero spenti.

Aumento e Ottimizzazione della Copertura DVB-T

Incarico: Allargamento e ottimizzazione dell'area coperta.

Soluzione: Il modulo Tech WinRPT-Broadcasting ha permesso al cliente di ottimizzare la propria rete, secondo caratteristiche specifiche: attraverso la conoscenza di tutti i contributi di segnale nell'area critica, il cliente ha potuto spostare le interferenze in aree irrilevanti. Il software sulla base di un target percentuale di area/popolazione coperta soddisfacente, ha calcolato i valori migliori dei tempi di ritardo da assegnare a ciascun trasmettitore. I corsi di training/personalizzati sono stati tenuti da SEDICOM.

Licenze-Servizi ISDB-T su scala Nazionale

Incarico: Il cliente deve progettare una nuova rete ISDB-T per soddisfare le richieste governative.

Soluzione: SEDICOM grazie al proprio modulo Tech WinRPT-Broadcasting, in accordo alle richieste del cliente ha creato ex-novo la rete ISDB-T. SEDICOM ha deciso la miglior localizzazione dei trasmettitori, in linea con le esigenze del cliente. SEDICOM ha agito in accordo ai parametri impostati dal cliente, relativamente alla tipologia d'antenna, ai relativi diagrammi di radiazione e alla potenza di trasmissione. SEDICOM ha elaborato un modello territoriale regionale con ambiente reale, SEDICOM ha progettato la rete di Broadcasting e le mappe di copertura risultanti che sono state analizzate sia sul tool che su Google Earth.

Coordinamento delle Frequenze a livello Nazionale

Incarico: Il cliente ha bisogno di gestire la canalizzazione delle frequenze dei collegamenti Punto Punto di tutte le reti Italiane.

Soluzione: Il modulo Tech WinRPT Point to Point è stato acquisito dal cliente per gestire la coordinazione delle frequenze d'utilizzo. Le licenze sono state rilasciate su territorio nazionale, e collegate attraverso delle LAN/WAN al Server centrale. Il cliente ha inserito nel Database tutti i collegamenti microwave di tutti gli Operatori TLC italiani. Il cliente ha fatto il calcolo delle interferenze, ha fatto la scansione/coordinamento delle frequenze. Le installazioni Client-Server (incluso Oracle), con assistenza sul sito e da remoto, l'upgrading, la manutenzione, la personalizzazione e il training sono stati forniti da SEDICOM.

Coordinamento Internazionale DVB-T

Incarico: Il cliente ha la necessità di assegnare le frequenze a ciascun Operatore di Broadcasting Nazionale e Regionale per controllare e gestire la canalizzazione delle frequenze tra Paesi confinanti, durante e dopo lo switch-off.

Soluzione: Il modulo Tech WinRPT-Broadcasting ha permesso al cliente l'inserimento di tutte le reti di Broadcasting nel Database, e di effettuare i successivi calcoli d'interferenza, coordinamento e assegnazione delle frequenze.

Gestione di rete Microwave

Incarico: Pianificazione e ottimizzazione di una rete Nazionale

Soluzione: I moduli Tech WinRPT Point to Point e Point to Multi-Point sono stati acquistati dal cliente per progettare e gestire le reti Nazionali di microwave e di backhauling (26/28 GHz). Tutte le fasi di implementazione del progetto sono state validate da SEDICOM, che sta ancora fornendo l'upgrading, la manutenzione, il supporto on-line e il training per le nuove releases. La caratteristica di analisi delle interferenze è considerata una regola chiave. Le licenze sono state rilasciate su territorio nazionale e sono state connesse tramite LAN/WAN al server centrale. Alcune licenze sono state installate su portatili che possono lavorare sia in modalità stand alone che su rete LAN.

Sincronizzazione dei dati

Incarico: Il cliente ha la necessità di sincronizzare dati provenienti da database differenti, sparsi sul territorio.

Soluzione: La funzione automatica di MERGING di WinRPT, garantisce che i dati siano sincronizzati quando si passa alla modalità operativa. WinRPT è stato utilizzato per calcolare il presunto impatto ambientale, con il modulo software embedded REMFE (Radio Electro Magnetic Field Evaluator ) incorporato. I reports prodotti sono compatibili con gli Enti per la Protezione e la Tutela dell'ambiente (ARPA). Tutte le fasi di implementazione del progetto sono state validate da SEDICOM, che sta ancora fornendo l'upgrading, la manutenzione, il supporto on-line e i servizi di training. I reports che sono stati generati automaticamente da WinRPT sono direttamente compatibili con i formati informativi specificati dalle Autorità Regolatrici Nazionali.

Accessi di reti di videosorveglianza, pubbliche e private

Incarico: Pianificare e Progettare una rete di videosorveglianza. Progettazione dell'accesso di rete di trasporto pubblica e privata (tecnologia WiFi).

Soluzione: I moduli Tech Point to Point, Point to Multi-Point e BWA Coverage sono stati acquistati dal cliente, per progettare e gestire la rete di videosorveglianza, e per gestire l'accesso alla rete in un ambiente urbano, che include gli edifici 3D. Le soluzioni di progettazione di rete wireless giocano un ruolo chiave nella valutazione, nella progettazione e nello sviluppo di nuove reti. Il cliente ha realizzato l'accesso alle reti, pianificando e dimensionando la rete, così da ottenere un accesso ottimizzato alle reti, con tecnologie di comunicazione wireless.