Altri Prodotti
WinCEM - Elaborazione Dati Territoriali




WinCEM è il software specifico per l'elaborazione di modelli territoriali, ed in particolare alla produzione di immagini matriciali, clutter e DEM nel formato proprietario dei prodotti SEDICOM.
WinCEM è concepito per operare sia su singoli file che su dati complessi, ad esempio tessiture matriciali a fogli. L'utilizzo della modalità batch è ideale per realizzare progetti di conversione quando la mole dei dati in ingresso è onerosa.
WinCEM consente la produzione di immagini a partire da una lista di strati matriciali in ordine di priorità. Viene calcolato il valore risultante da ogni strato, tramite interpolazione semplice (best neighbour) o bilineare, per ciascun pixel. Sono inoltre disponibili alcune funzioni per l'ottimizzazione dell'area di ricopertura, del passo del pixel e della mosaicatura da assegnare.
WinCEM per l'elaborazione di clutter matriciali adotta criteri simili a quelli previsti per la produzione delle immagini. Dispone inoltre di una funzionalità specifica per effettuare il merge della codifica dei clutter sorgente.
Per la generazione dei DEM WinCEM può utilizzare dati matriciali e vettoriali. La composizione della matrice mosaicata finale è sostanzialmente la stessa utilizzata per le immagini e clutter. Per l'assegnazione del valore da assegnare ad ogni pixel (elemento minimo indirizzato dalla matrice) si possono in più utilizzare operatori diversi per la composizione degli strati (Riempi nullo, Addiziona, Sottrai, Differenze).
WinCEM è disponibile in 3 versioni (Basic, Professional e Premium) ed in base alla versione supporta i diversi formati in ingresso.
Caratteristiche e funzionalità generali
- Gestione di diversi sistemi di riferimento (Geografici: WGS84, ED50, Roma40, Corrego Alegre, Pulkovo 1942, HGRS87; Proiettati: UTM-WGS84, UTM-ED50, Gauss-Boaga, PolishSystem1992, EGSA87);
- Gestione di diversi dati in input (Tiff georeferenziato ESRI, Geotiff, Quadro d'unione, Immagine georeferenziata, ECW, etc.);
- Esportazione in molteplici formati (Mosaico, Immagine georeferenziata, Matrice di elevazione, Matrice clutter, Tiff georeferenziato ESRI, Band Interleaved, ESRI Ascii Grid);
Funzionalità Principali
- Riempi nullo: viene assegnato il primo valore, cioè viene utilizzato il valore (non nullo) a priorità più alta;
- Addiziona: Se il pixel è già stato assegnato, il valore dello strato corrente (se non nullo) viene addizionato al precedente, altrimenti il valore viene assegnato al pixel. Utile per la composizione di orografia di base ed edificato di cui si hanno solo le altezze e non le quote assolute;
- Sottrai: Se il pixel è giè stato assegnato, il valore dello strato corrente (se non nullo) viene sottratto al precedente, altrimenti il valore cambiato di segno viene assegnato al pixel. Utile per verificare le differenze tra dem diversi;
- Differenze: Se il pixel è già stato impostato e il valore dello stato corrente è diverso, la differenza sarà assegnata al pixel stesso. Utile per verificare le differenze tra dem diversi.
Vantaggi
- Elevata affidabilità dovuta da circa 20 anni di esperienza nella analisi ed elaborazione di modelli territoriali;
- Esperienza consolidata confermata dall'uso dei prodotti della SEDICOM presso gli operatori, gli organi istituzionali e di controllo;
- Aggiornamenti continui garantiti dalla costante crescita tecnologica dei prodotti già acquisiti tramite una politica di upgrading, inclusa nelle condizioni di acquisto o noleggio.
Raccolta Dati Territoriali




Per simulazioni attendibili, servono dati territoriali di qualità
Fin dall'inizio, i prodotti della SEDICOM sono stati pensati per sfruttare al massimo le caratteristiche di modelli del territorio di elevata qualità. D'altra parte, i risultati attesi da modelli di simulazione sofisticati, potrebbero essere invalidati dall'uso di modelli territoriali con precisione ed esattezza non adeguate. Per questo i prodotti della Sedicom includono accorgimenti per non perdere i vantaggi offerti dall'uso di tali dati e mettono a disposizione del progettista diverse funzionalità per la loro elaborazione e verifica.
E' fondamentale saper scegliere la tipologia, risoluzione e precisione dei dati territoriali che compongono lo scenario operativo, in funzione della tecnologia che si vuole simulare e dei risultati che si desidera ottenere.
I prodotti della Sedicom possono gestire tutte le tipologie di dati conosciute (DTM, DSM, DEM, Clutter uso del suolo, Clutter della popolazione, cartografia Raster e Vettoriale) con una risoluzione minima di 30 cm e senza limiti, se non quelli fisici della workstation, all'estensione dell'area di interesse.
Dati Matriciali
- Clutter uso del suolo a differenti classi e risoluzioni;
- Clutter della densità di popolazione a varie risoluzioni;
- Clutter edificato ad alta risoluzione (il clutter edificato deve essere utilizzato congiuntamente al DTM dell'area con risoluzione omogenea).
Cartografia Raster
Cartografia Raster con contenuti a varie scale e risoluzione (dpi).
Dati Vettoriali
Tra i vari formati utilizzabili con i prodotti della Sedicom, rivestono particolare importanza gli Shapefile. Gli Shapefile oltre all'informazione grafica possono contenere dati aggiuntivi che i tool Sedicom possono gestire operando filtri in visualizzazione.
- Confini amministrativi a vari livelli;
- Viabilità;
- Idrografia;
- Luoghi popolati;
- Aree aeroportuali;
- Etc.
Per le aree urbane delle principali città italiane sono disponibili:
- Bordi stradali;
- Idrografia e aree verdi;
- Ferrovie;
- Grafo stradale;
- Toponomastica strade;
- Numeri civici.
Modelli digitali di elevazione
Modelli Rurali matriciali: quota al suolo
Dati a minore risoluzione, relativi a moltissime altre nazioni a livello mondiale, sono scaricabili gratuitamente per gli utilizzatori dei nostri prodotti che abbiano attivo il servizio di ’manutenzione evolutiva’.
Italia 50/100 mt.
Antenna Pattern Recognizer




Il modo più semplice, di ottenere i VALORI dalle IMMAGINI
APR è un'applicazione software esterna alla Suite WinRPT, in grado di riconoscere il diagramma di antenna da una Bitmap e fornire i corrispondenti valori numerici in formato testuale.
Spesso i produttori d'antenne, forniscono le specifiche tecniche delle antenne allegando i relativi diagrammi solo in modalità grafica.
I diagrammi d'irradiazione acquisiti tramite APR, sono immediatamente disponibili per:
- l'import nei moduli software di WinRPT;
- la memorizzazione nel Radio Data Base (RDB) di WinRPT.
APR supporta l'import di:
- diagrammi Cartesiani
- diagrammi Polari
APR effettua il riconoscimento grafico attraverso una procedura automatizzata legata soprattutto alla qualità della figura di partenza. Migliore è l'immagine importata, più veloce e automatizzato sarà il processo di elaborazione della stessa.
APR consente di adottare diversi metodi per ottenere i valori numerici:
- riconoscimento diretto del colore del diagramma di antenna e traduzione dell'informazione grafica in valori di attenuazione/guadagno corrispondenti agli angoli azimutali e zenitali;
- identificazione del diagramma tramite interpretazione delle transizioni di colore nel caso di immagini sfocate;
- disegno manuale di una linea spezzata utilizzando come riferimento l'immagine di sfondo importata, inserimento dei singoli valori lasciando al programma la facoltà di interpolare gli altri.
APR dispone di un potente strumento grafico per il miglioramento della qualità dell'immagine di partenza.
Personalizzato
Se il prodotto che cercavi non è nel nostro catalogo, comunicaci le tue esigenze e saremo lieti di crearlo su misura per te.